profilazione Archive

Gdpr, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta migliore e che cosa comporta

Abrogare il Codice per la protezione dei dati personali non ci rende meno tutelati

I processi decisionali automatizzati e la profilazione

Profilazione e processo decisionale automatizzato non sono concetti del tutto nuovi per il nostro

Voto online su Rousseau, Garante per la privacy minaccia sanzioni per M5s

L’autorità ha rilevato illeciti nel trattamento dei dati personali sulla piattaforma Rousseau. Il Garante per

La cultura necessaria a proteggere i dati: intervento di Antonello Soro

L’intervento di Antonello Soro, presidente dell’autorità garante per la privacy, pubblicato sull’ultimo numero della

Consenso interessato: linee guida

Il consenso interessato: le linee guida del WP29 sul consenso dell’interessato. Il 12 dicembre,

GDPR: cosa c’è da sapere sulla profilazione di clienti e consumatori

Una guida indispensabile per realizzare campagne di marketing automation nel rispetto del nuovo regolamento

Niente proroghe sul GDPR, il 25 maggio 2018 non si tocca

Il GDPR è già entrato in vigore ma sarà vincolante dal prossimo 25 maggio

Digital warfare. Gli 007 italiani ai giovani: “Ecco i pericoli della Rete”

Digital warfare: al via la campagna di informazione per difendersi dalle minacce. Dovremo abituarci

Data protection, ecco cosa cambia con le linee guida sulla DPIA

DPIA: a inizio ottobre il WP29 ha adottato tre fondamentali provvedimenti che avranno importanti

Come riesce Facebook a scoprire le persone che conosci

La sezione “persone che potresti conoscere” di Facebook non è un posto ospitale. Chi

Usi automatizzati di dati personali, le nuove tutele per gli utenti

Usi automatizzati di dati personali: le Autorità privacy europei, interpretando il Gdrp, stanno stabilendo

Accesso abusivo a sistema informatico

Accesso abusivo a sistema informatico: una recente sentenza della Cassazione. Questa volta vorrei commentare