GDPR in your pocket
“GDPR in your pocket” è un’applicazione mobile gratuita sviluppata nell’ambito del Progetto SMEDATA (https://smedata.eu/) cofinanziato dal “Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza” dell’Unione Europea. Il suo scopo è quello di introdurre il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ai cittadini e alle piccole e medie imprese (PMI) in modo facile e comprensibile e fornire loro conoscenze pratiche e consulenza sui loro diritti, rispettivamente obblighi previsti dalla legge europea sulla protezione dei dati. L’interfaccia utente e gran parte del contenuto sono disponibili in inglese, italiano e bulgaro.
L’applicazione fornisce l’accesso a una varietà di risorse di informazioni legali e materiali di orientamento nel campo della privacy e della protezione dei dati personali organizzati in due componenti principali: biblioteca legale e modulo di consulenza.
1) Biblioteca legale
La biblioteca legale consente di accedere a una ricca raccolta di documenti legali dell’Unione europea e di due Stati membri dell’UE – Bulgaria e Italia, come segue:
• Disposizioni di trattati internazionali e dell’UE relativi alla privacy e alla protezione dei dati personali
• Sintesi dei casi pertinenti della Corte europea dei diritti dell’uomo
• Legislazione dell’UE in materia di privacy e protezione dei dati personali
• Casi chiave della Corte di giustizia dell’UE
• Linee guida del Comitato europeo per la protezione dei dati e del Garante europeo della protezione dei dati
• Legislazione bulgara e selezionate casi di tribunali bulgari in materia di privacy e protezione dei dati personali
• legislazione italiana e casi selezionati di tribunali italiani in materia di privacy e protezione dei dati personali
• Pareri e linee guida della Commissione bulgara per la protezione dei dati personali
• Opinioni e linee guida dell’autorità italiana per la protezione dei dati.
2) Modulo consultivo
Il modulo consultivo fornisce una guida pratica sulle regole del GDPR a cittadini e PMI.
Comprende i seguenti componenti:
• GDPR reso semplice: una guida di cui è necessario conoscere che spiega in modo comprensibile, facile da comprendere i diritti delle persone e gli obblighi che gravano sulle organizzazioni;
• Strumenti di supporto decisionale: aiutare i rappresentanti delle PMI a trovare soluzioni basate sull’evidenza di questioni chiave relative alla protezione dei dati. Offrono un’interfaccia guidata “Domande e risposte” semplificata per risolvere problemi pratici (ad es. “La mia organizzazione ha bisogno di un DPO?”, “La mia organizzazione deve conservare un registro delle attività di elaborazione?”, Ecc.) Basato su un’interazione passo-passo con l’utente;
• Domande frequenti: fornisce risposte alle domande tipiche dei cittadini e delle PMI in base all’esperienza acquisita nelle procedure di domande e risposte istituite dalle autorità bulgare e italiane di protezione dei dati;
• Dizionario GDPR – un glossario di termini e definizioni legali introdotto dal GDPR.
Puoi cercare in tutto il contenuto dell’applicazione usando lo strumento di ricerca disponibile nel menu principale (funzione di ricerca globale). È inoltre possibile effettuare query di ricerca nel testo dei documenti aperti (funzione di ricerca locale).
Inoltre, l’applicazione offre:
• Un’opzione per aggiungere segnalibri a parti di contenuto (ad esempio articoli del GDPR) che si desidera leggere in seguito
• Un’opzione per salvare localmente nella memoria del disco del dispositivo il testo dei documenti preferiti, che consente di accedere al loro contenuto in modalità offline.
Fonte: AppAdvice