fondimpresa

Fondimpresa è un fondo interprofessionale che promuove la formazione continua ridistribuendo alle Aziende le risorse dedicate, per legge, alla formazione.
Tali risorse sono costituite da trattenute INPS dello 0,30% sulla busta paga di ogni lavoratore.
Se l’azienda non aderisce a Fondimpresa o ad un Fondo Interprofessionale similare per la formazione continua, queste risorse vengono gestite direttamente dal sistema pubblico e l’impresa non ha così la possibilità di intervenire sulla loro gestione.
COME ADERIRE
L’adesione a tale fondo avviene, in qualsiasi momento dell’anno, attraverso il sistema INPS UNIEMENS (indicando nell’apposito spazio il codice Fondimpresa FIMA e il numero dei dipendenti, esclusi dirigenti, interessati all’obbligo contributivo) e il versamento dello 0,30% attualmente versato all’INPS verra’ automaticamente trasferito a Fondimpresa.
In tale modo si diventa titolari del proprio conto formazione aziendale potendo così aderire ai progetti di Fondimpresa da noi proposti.
ATTIVITA’ FORMATIVA
L’attività formativa del fondo può essere indirizzata su due linee formative distinte: conto formazione o conto di sistema.
CONTO DI SISTEMA
Il Conto di Sistema è un conto collettivo ideato per sostenere la formazione e favorire l’aggregazione di imprese su tematiche formative specifiche (ambiente, sicurezza,…). Per garantire la massima informazione e pari opportunità di accesso a tutte le aziende aderenti, Fondimpresa mette a disposizione le risorse del Conto di Sistema attraverso Avvisi pubblici ai quali le Aziende possono aderire.
CONTO FORMAZIONE
Ogni azienda aderente a Fondimpresa accantona automaticamente in un proprio conto formativo individuale una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato all’Inps.
Le risorse finanziarie che affluiscono nel “Conto formazione” sono a completa disposizione dell’azienda titolare, che può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali.
VERIFICA STATO ADESIONE AI FONDI INTERPROFESSIONALI
Al fine di procedere con l’adesione a Fondimpresa occorre prima verificare lo stato di adesione dell’azienda ai Fondi attraverso il sistema INPS UNIEMENS, mediante stampa
della videata (vedi file immagine allegato a titolo di esempio) dell’estrazione cassetto previdenziale aziendale > dati complementari > sezione Fondi Interprofessionali.
In tal modo otterremo lo stato dell’arte circa l’eventuale adesione ad un Fondo.
L’adesione viene effettuata sempre via UNIEMENS, inserendo la sigla FIMA nell’apposito spazio di dichiarazione Fondo di appartenenza.
Nel caso invece di un’adesione già presente (ecco perché occorre effettuare l’esplorativa) ad altro Fondo, necessita contestualmente recedere al fondo di provenienza indicandone la sigla ed aderire al fondo di destinazione (FIMA nel caso di Fondimpresa).