Fascicolo Sanitario Elettronico
Fascicolo Sanitario Elettronico – FSE: è l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito.
Martedì, 31 Ottobre, 2017
La Gazzetta Ufficiale n. 237del 10 ottobre 2017 riporta la pubblicazione della circolare n.4,“Documento di progetto dell’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità dei Fascicoli Sanitari Elettronici (art.12 – comma 15-ter – D.L. 179/2012)”, disponibile nella sezione trasparenza del sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Nella circolare n. 4 sono individuate le novità più rilevanti, quali l’approfondimento tecnico sull’evoluzione della Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità (INI) dei Fascicoli Sanitari Elettronici (FSE) regionali e il dettaglio delle funzionalità messe a disposizione dall’INI alle regioni che decidono di avvalersene. Sono, inoltre, presenti le specifiche sul modello architetturale, le funzionalità, i servizi ed i processi dell’Infrastruttura Nazionale al fine di offrire una visione d’insieme delle modalità in cui i sistemi regionali di FSE interagiscono tra loro.
La circolare, infine, illustra le caratteristiche dell’FSE, i suoi obiettivi e la sua struttura alla luce delle ultime modifiche normative che lo riguardano.