L’approvazione delle Direttive e del Regolamento Privacy e l’attesa per l’attuazione fissata al 25 maggio 2018, hanno creato nelle Aziende e negli Studi professionali una profonda sensazione di non comprendere cosa stia succedendo. Solo il venire a conoscenza dell’art. 83 (Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie), quello delle sanzioni per intenderci, crea terrore.

In questi mesi tante notizie, incontri, corsi gratuiti e a pagamento.

Fino al 2011 abbiamo fatto i DPS che poi, diventando non più obbligatorio il deposito, molte Aziende non li hanno più aggiornati.
Finalmente con questo nuovo Regolamento si fa capire alle Aziende l’importanza del dato e la sua protezione: con i problemi emersi con WannaCry sappiamo di essere tutti a rischio.
Dobbiamo prendere tutte le adeguate contromisure per la sicurezza dei dati aziendali introducendo la corresponsabilità delle attività che vengono svolte (accountability).
Finalmente dobbiamo fare Formazione alle persone che non conoscono le loro responsabilità difronte ad un video: sicurezza, integrità dei dati, la loro corretta gestione e conservazione.

Abbiamo così pensato al progetto ETIPrivacy prima di tutto per raggruppare tutte le cose importanti che ci sono: l’abbiamo fatto per noi per avere a portata di mano tutto quello che serve e poi abbiamo pensato di renderlo pubblico: una condivisione che già facciamo normalmente con i nostri clienti.

ETIPrivacy è un aggregatore di informazioni concernenti il
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679.

Ci auguriamo che possa avere da parte di chi lo usa la stessa utilità che ha per noi.
Se avete degli articoli interessanti, segnalateceli a info@etiprivacy.it

La nostra Azienda si propone come partner nella preparazione e nella gestione del dossier Privacy secondo il Regolamento 2016/679 forte di una esperienza organizzativa e informatica decennale.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti potete contattarmi direttamente:
Mail sergio.chiarla@etimpresa.it

Sergio Chiarla
ETImpresa