News Archive

Rapporto Clusit 2018
Il rapporto inizia con una panoramica degli eventi di cyber-crime più significativi degli ultimi 12 mesi.

GDPR e Protezione dei dati, ma il 25 maggio non accadrà nulla
Il panico generale che si sta creando prima dell’entrata in vigore del GDPR il

A Livorno un braccialetto elettronico per gli spazzini: è polemica
Da un paio di giorni alcuni degli operatori ecologici addetti alla nettezza urbana di

l GDPR e il trasferimento di dati personali extra UE
Non sempre le aziende valutano attentamente come governare i rischi relativi alla protezione dei

Gmail: le email che si autodistruggono
Il progetto per aggiornare il layout di Gmail e aggiungere alcune funzionalità, come le

Cosa deve fare il Titolare del trattamento
Con questa tabella si offre a disposizione dell’utenza uno schema sintetico degli obblighi/adempimenti/cautele di

Dopo la violazione dei dati Facebook «anticipa» il regolamento privacy Ue
Dopo una lunga inerzia, un’improvvisa fuga in avanti: da oggi Facebook inizierà ad avvertire

Anche Venditti ha diritto all’oblio
l cantautore non ha un ruolo primario nella vita pubblica nazionale; e la privacy

Gdpr, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta migliore e che cosa comporta
Abrogare il Codice per la protezione dei dati personali non ci rende meno tutelati

Ma davvero Cambridge Analytica ha manipolato il voto usando i dati online degli utenti?
In seguito alle vicende delle ultime settimane che hanno messo sotto accusa Facebook per

L’America dovrebbe prendere in prestito la legge sulla privacy dei dati in Europa
La premessa del GDPR, secondo cui i consumatori dovrebbero essere responsabili dei propri dati

Il Garante privacy blocca Vodafone: no al telemarketing selvaggio
Milioni le telefonate e gli sms inviati illecitamente Vodafone non potrà più inviare sms