Monthly Archive:: Novembre 2017

Finanziamenti: più privacy per le richieste di preventivi

Finanziamenti: chiariti dal Garante per la privacy i maggiori dubbi interpretativi relativi ad alcuni

No al social spam, per il marketing serve il consenso

No al social spam. Se un indirizzo email è presente su un social network

Cyber security, 4 lezioni dalla vicenda Uber

Il maxi furto di dati che ha coinvolto Uber, vittima di un attacco hacker

GDPR: le figure dell’Incaricato del trattamento e del Responsabile interno

In questo momento di transizione tra il Codice Privacy e il Regolamento UE 2016/679

Fake news: algoritmo non sia arbitro verità

Evitare di attribuire ad un algoritmo il compito di “arbitro della verità” in materia

Gdpr, le cinque cose che un’azienda deve fare per adeguarsi

Gdpr, le cinque cose che un’azienda deve fare per adeguarsi. Un video di  Gabriele Faggioli,

Siti online, adesso Firefox vi dirà se i vostri dati sono stati rubati

Quando navigate sui siti che frequentate abitualmente siete sempre sicuri al 100% che non

Cybersecurity, il caso Uber e i numeri delle Data breach

Cosa sappiamo sul caso Uber? Che l’hackeraggio è stato compiuto da due persone, che

Valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

DPIA è una procedura prevista dall’articolo 35 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR/RGDP) che mira a descrivere

Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico FSE, tutti i nodi tecnici

Percorso a ostacoli per il FSE. Ecco perché. Ci sono standard comuni ma è

Telefonate anonime: come scoprire numero

Telefonate anonime: Whooming consente di risalire gratuitamente al numero telefonico di una chiamata anonima,

La Germania vieta gli smartwatch per bambini: “Sono usati per spiare”

Smartwatch: a rischio non solo i ragazzini: l’autorità tedesca per le telecomunicazioni ha scoperto